Teatro a Brusaporto, sei serate tra italiano e dialetto bergamasco e bresciano
Si è svolta tra ottobre e novembre la nona edizione della rassegna teatrale “Teatro a Brusaporto” organizzata dal Comune di Brusaporto in collaborazione con la compagnia teatrale “I Fuori Scena” di Brusaporto. Sei serate di spettacoli, sia dialettali sia in italiano, che hanno ospitato cinque compagnie teatrali.
Oltre alla compagnia “I Fuori Scena”, abbiamo poi ospitato le compagnie dialettali “Sforzatica Sant’Andrea” di Dalmine e “La Compagnia de Riultela del Garda” di Rivoltella del Garda. Quest’anno le commedie dialettali rientravano nel palinsesto “Us di Ass” promosso dal Ducato di Piazza Pontida e in collaborazione con Terre del Vescovado per l’anno della Capitale della Cultura, una rassegna realizzata sia in provincia di Bergamo che di Brescia.
Abbiamo poi avuto ospite la compagnia “Quasi per caso” con la commedia in italiano “Il Gallo” e infine la compagnia “Teatro Comico Bergamasco” con la commedia dialettale “I sorèle alsaimer”.
Ringraziamo tutte le compagnie teatrali che hanno portato in scena spettacoli divertenti e che hanno saputo intrattenere il sempre numeroso pubblico.